Programma corso “Meditazioni e Riti alla Luna”

La luna non è soltanto l’unico satellite del nostro pianeta, è anche un grande mistero in molti sensi. Ogni notte mostra la sua faccia e la parte illuminata e visibile cambia ciclicamente, dando vita a un fenomeno naturale molto suggestivo che da sempre ha ispirato la cultura popolare e affascinato anche artisti e filosofi.

E’ innegabile l’effetto che la luna ha sulla Terra, a partire dalle maree e dalla tradizione di rispettare il calendario lunare in agricoltura. La scienza ha comprovato gli effetti della luna piena sugli animali, tuttavia non è riuscita a chiarirne l’influenza sull’uomo. Secondo la tradizione popolare le fasi lunari, e in particolare la luna piena, influiscono su tutti gli aspetti della vita dell’uomo, sui nostri desideri, i nostri istinti, il nostro umore e sulla nostra psiche.

Quando il satellite si trova in congiunzione con il sole, inizia un nuovo ciclo: la Luna Nuova. E’ un momento propizio per avviare i nuovi propositi e progetti futuri a lungo e a breve termine: smettere di fumare, digiunare, disintossicarsi dall’alcol, iniziare una nuova dieta, etc. La luna nuova è l’ideale per esplorare i lati più nascosti della nostra coscienza, per meditare, eliminare gli eccessi e disintossicare il corpo.

Le notti di Luna Piena sono da sempre considerate notti magiche. Durante la notte di luna piena si schiude il velo tra il mondo fisico e spirituale, mettendoli in contatto. La luna piena rende creativi e aumenta il nostro potere energetico.

Quando il plenilunio coincide con la posizione della luna prossima al perigeo, cioè alla distanza minima dalla Terra, si assiste al fenomeno della Superluna che appare più grande (fino al 14%) e più luminosa (fino al 30%) e si dice che abbia un’influenza ancora maggiore.

Fin dai tempi antichi nelle notti di luna piena uomini e donne, ma soprattutto donne, si ritrovavano intorno al fuoco per ballare e celebrare con i riti mensili degli Esbat la Dea Madre, che nella tradizione pagana è la rappresentazione della luna.

Al contrario i Sabbat sono legati alle fasi solari e calcolati in relazione alla posizione del Sole rispetto alla Terra. Queste festività raccontano la vita del Dio e della Dea, attraverso miti che possono differire da una tradizione all’altra e sono spesso associati con i cicli dell’agricoltura e dell’allevamento. Sono giorni di venerazione, di potere e festività. Anche in questo caso solitamente le cerimonie si svolgono di notte e ricalcano le feste stagionali tipiche di un’Europa pre-monoteismo. Si suddividono in quattro Sabbat maggiori e quattro minori.

La fase della Luna Calante rappresenta un momento di consolidamento, bisogna lasciarsi alle spalle quanto acquisito per avanzare; è un buon periodo per rompere le relazioni e i contratti d’affari, tagliare i capelli, le unghie e depilarsi, per disintossicarsi e depurarsi. E’ un fase caratterizzata da un enorme rilascio di energia all’interno di sé, che se non viene positivamente incanalata può anche sfociare in una crescente irrequietezza, distruttività, rabbia e frustrazione.

Questi 8 incontri, in cui approfondiremo il significato di ogni singola luna e della sua fase, avverranno in coincidenza con 3 Sabbat, 2 Superlune, una Luna Piena, una Luna Nuova e una Calante.

Nei Sabbat celebreremo le forze nascoste della natura per caricarci della loro potenza; ci rivolgeremo con giuste parole della tradizione alla Dea Madre e celebreremo l’Esbat delle Lune Piene o Superlune; negli altri incontri andremo a creare il cerchio magico, danzeremo al ritmo dei tamburi, mediteremo con la luna e celebreremo riti legati alle sue fasi, in un percorso magico e spirituale che ci porterà ad accrescere la conoscenza di noi stessi e del nostro mondo interiore, ci farà compiere un passo avanti nel nostro percorso spirituale e di volta in volta andrà ad influenzare energeticamente un aspetto specifico della nostra vita. In ogni incontro svolgeremo particolari e specifiche meditazioni guidate a cura della maestra.

Ogni notte consumeremo un vino caratteristico del periodo lunare e frutta o altri cibi adatti al rito che praticheremo.

  1. Giovedì 31 ottobre 2019: Sabbat Samhain è la vigilia dell’anno nuovo secondo il calendario celtico wicca, la tradizione popolare chiama questa festa Halloween e il Cristianesimo se ne è appropriato con il nome di Ognissanti.
    Samhain è il momento in cui, conclusa la stagione del verde, inizia la vita del seme a riposo nella terra quieta, è il tempo dell’ultimo raccolto, del tempo interiore, della preparazione, del buio. Tempo prezioso e necessario, tempo di riposo e di ascolto silenzioso, l’occasione di andare nelle profondità del nostro essere. Il velo che separa i vivi dagli spiriti si assottiglia, Samhain è porta aperta fra le dimensioni del tempo e delle esistenze, tra i vivi e le anime dei defunti. Gli esseri fatati e gli spiriti sono particolarmente attivi in questa notte, si possono avere contatti con i defunti, visioni, sogni premonitori, trarre auspici e fare Divinazioni. I colori sono rosso o nero, i frutti: melograni, zucche e mele.
  1. Giovedì 14 novembre 2019: luna calante relativa alla nebbia o degli antenati. Le ore di buio aumentano, è il momento del riposo. E’ tempo di atmosfere sfumate, la nebbia ci avvolge e non ci fa guardare lontano. La Luna Calante è propizia a tutti i rituali magici di “allontanamento” e, più in generale, di tutto ciò che è affine con il concetto di repulsione.
  2. Sabato 21 dicembre 2019: Sabbat Yule è il Solstizio invernale e il Sole Bambino.
    Yule, o Farlas, è una festa di morte, trasformazione e rinascita. Il Vecchio Sole muore e si trasforma nel Sole Bambino che rinasce dall’utero della Dea.
    Yule è il solstizio invernale, un periodo carico di valenze simboliche e magiche, le ore del giorno sono le più brevi dell’anno e la notte la più lunga. L’oscurità trionfa ma già prepara il cammino della Luce. Questa festa solare, è celebrata col fuoco e il nome di Yule. È il tempo in cui lasciar andar via il nostro passato con le paure, i dubbi, i rimorsi, le idee logore e i progetti finiti e di camminare verso la luce, esprimendo il desiderio di essere persone migliori nell’anno che verrà. Si accendono fuochi nel calderone con candele intorno al cerchio magico, alberi e piante vengono onorati. Si usano colori come il verde e rosso; come simboli la ruota, sempreverdi, ceppo di yule. Si celebrano la bellezza, la pace e l’armonia.
  1. Venerdì 24 gennaio 2020: luna nuova relativa alla luna Piena della neve o immacolata. In questa luna la natura, seppure ancora avvolta dal freddo, inizia a dare i primi segni di vita. E’ il momento di aprire una pagina bianca dentro di noi, da riempire nel futuro. La Luna Nuova o Luna Nera è una fase di rinnovamento in cui vi è l’energia migliore per esprimere i desideri più giusti per noi e per seminarli nel subconscio. Spesso i nostri desideri non si avverano per due ragioni principali: o non ci crediamo abbastanza, oppure non sono quelli giusti per noi.
    Possono essere effettuati tutti quei rituali atti a dare una svolta decisiva ad un rapporto sia per fargli prendere nuove direzioni (come ad esempio convivenza o matrimonio), sia per chiudere una relazione logorata che si trascina per troppo tempo inutilmente oppure per richiamare nuovi amori. In questo mese sono favoriti anche i rituali di purificazione, con funzione protettiva.
  1. Lunedì 9 marzo 2020: Superluna del corvo o del vento, accompagna l’arrivo della primavera. Nell’aria i profumi dei primi fiori che sbocciano, il cielo è solcato dal volo degli uccelli, le abbondanti piogge riducono le gelate, il terreno diventa più soffice e aumentano i vermi. Il vento ci porta al rinnovamento, spazzando via tutto ciò che non ha più senso di essere.
  2. Venerdì 20 marzo 2020: SABBAT OSTARA Equinozio di primavera e festa della Dea, è il giorno sacro in cui la luce e le tenebre sono in perfetto equilibrio.
    L’Equinozio di Primavera celebra il ritorno della primavera e della Vita, è il momento in cui giorno e notte sono in perfetto equilibrio, la Natura manda il suo messaggio di rinnovamento, i semi e gli alberi si svegliano. E’ simbolo di rinascita, è il momento in cui realizzare i propri sogni, fare nuovi progetti, aprirsi ai sentimenti e viverli nella loro totalità, il tempo ideale per pulire la casa e dare il benvenuto alla nuova stagione. Nell’equilibrio, nell’armonia di luce e buio, luna e sole, maschile e femminile, ci viene incontro un mondo nuovo, ricco di promesse, di fertilità, di apertura, di possibilità e colori. Cerchiamo di rinnovarci, i nostri pensieri, i nostri sogni, le nostre aspirazioni, quello che siamo. Rinnoviamo le nostre amicizie, i nostri amori, rivitalizziamo ciò che ha perso vigore, è un mese di prosperità e cambiamento. I suoi simboli sono le uova, i conigli e i fiori che ci ricordano le benedizioni della terra fertile. Vengono accesi dei fuochi nel cerchio, nel caso non sia possibile mettere una candela nel calderone durante il rito. Il suo colore è il bianco.
  1. Martedi 7 aprile 2020: Superluna delle uova o della lepre. La lepre è un animale collegato alla luna, alla fertilità e alla femminilità. Questa luna rappresenta il momento propizio per rinnovarsi e aprirsi alla vita e all’amore per se stessi e gli altri. E’ il tempo del risveglio, di tornare a fare attività fisica, di concederci passeggiate, dimenticando l’ozio invernale. E’ il momento di prendersi cura di noi, di amarci e di rendere fertile il nostro corpo e la nostra mente.
  2. Giovedì 7 maggio 2020: la Luna Piena dei fiori o della coppia. La natura è rigogliosa e chiama l’estate. I fiori sono al massimo splendore, pronti a lasciare posto ai frutti. E’ il mese delle rose. Questa luna è vicina alla festa solare di Beltane, e manda le sue energie verso le relazioni, in particolare quelle di coppia.

La Maestra di questo corso conosce e ama tramandare i misteri della tradizione rituale dell’alleanza magica tra l’uomo e la natura per farsi aiutare sul piano energetico nella risoluzione degli ostacoli nei cambiamenti positivi della sua vita. Il suo interesse verso il mondo degli oracoli e la divinazione, per interpretare il passato e il presente e trarre consigli, avvertimenti e indicazioni preziose per il futuro, è nato in giovanissima età e l’accompagna per tutto il percorso fino ad oggi. Durante i suoi viaggi, soprattutto all’estero, per la sua crescita interiore ha avuto modo di conoscere il mondo Sciamanico, iniziando un importante lavoro spirituale su se stessa. Oggi si occupa di accompagnare in questo Viaggio Sciamanico altre persone con corsi e percorsi di Sciamanesimo, sia personalizzati sia in cerchio. E’ insegnante di Ayurveda e di massaggio Ayurvedico tradizionale, di discipline olistiche e bionaturali ed è operatrice olistica del benessere. La sua filosofia è quella di trasmettere le conoscenze che ha acquisito nel tempo in molti rami del mondo olistico e di essere una guida per le persone che cercano la loro vera essenza attraverso una crescita interiore e di equilibrio nella vita pratica.

Ha dedicato con passione una vita a studiare e a seguire percorsi di formazione cercando di acquisire una conoscenza molto ampia della persona, della sua mente, della sua anima e del suo corpo nel concetto più olistico della totalità della persona. Esperta nella conduzione di gruppi, è anche Counselor Psico-biologico ed olistico di II° Livello, Naturopata, Master Reiki e Cristalloterapeuta.

  • Durata: 8 incontri serali a cadenza mensile (circa) dal 31 ottobre al 7 maggio per approfondire i significati e svolgere insieme meditazioni guidate e riti specifici per ogni singolo incontro.
  • Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza contenente il numero delle ore.
  • Conoscenze di base richieste:
  • Requisiti per l’iscrizione: maggiore età, apertura mentale e un po’ di sana curiosità. Durante le sessioni si consumeranno vino, frutta o altri cibi caratteristici della luna celebrata.
  • I corsi vengono attivati con un minimo di 6 iscritti.Per informazioni e appuntamenti è possibile parlare direttamente con la Maestra, telefonando al numero 335 5376422 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 19.

    Per maggiori informazioni e per accedere all’elenco degli altri corsi disponibili: www.lauraelle.it